
CARATTERISTICHE
Confezione di ricambi per kit SINUSFLOW contenente 2 driver ML diametro mm 3,0 + 2 driver ML diametro mm 3,5 e un mandrino per contrangolo per avvitare i driver nella cresta ossea.
INDICAZIONI D'USO
Il driver Ø mm 3,0 è consigliato per gli impianti Ø mm 3,75 mentre il driver Ø mm 3,5 è per gli impianti Ø mm 4,2 e superiori: si avvitano nella cresta ossea manualmente o tramite contrangolo riduttore.
La parte filettata del driver si avvita nell’osso, mentre la parte terminale arrotondata con i due fori radiali penetra nel seno mascellare per permettere l’iniezione del biomateriale.
Gli stop, BLU mm 4, ROSSO mm 5, VERDE mm 6 si avvitano sul driver e ne riducono la parte filettata (mm 10) alla precisa altezza della cresta ossea rilevata radiograficamente, permettendo al chirurgo di far penetrare all’interno del seno esclusivamente la parte terminale liscia con i fori radiali.
INDICAZIONI CLINICHE
Rialzo di seno mascellare per via crestale: si consiglia l’utilizzo del sistema SINUFLOW quando l’altezza della cresta minima è di almeno 4 mm e quando la larghezza massima del seno (misurata a 10 mm dal pavimento del seno) è pari a 12 mm. Si consiglia l’utilizzo di un biomateriale in gel d’osso come ad esempio OsteoBiol Gel 40 by Tecnoss.
Terminata l’iniezione progressiva del biomateriale in gel d’osso il driver si svita manualmente o tramite l’apposito mandrino per contrangolo con inversione di rotazione.
Vantaggi
Mininvasività, precisione, sicurezza, riduzione del rischio di lacerazione della membrana sinusale, innesto controllato del biomateriale.
CONFEZIONAMENTO
Il codice SF-DR3035MR comprende: 2 driver inox ML codice SF-DR30, 2 driver inox ML codice SF-DR35, 1 mandrino CA inox codice SF-MR